top of page

TRANSPONDER

PREMESSA

Circa un anno fa mi documentai su eventuali app per android che, oltre a gestire la navigazione tramite GPS, permettessero di gestire l'intera squadra visualizzando l'esatta posizione sulla mappa di ogni singolo operatore. Mi sono imbattuto in un sito che parlava dello sviluppo di quest'app, bastava lasciare l'email e una volta rilasciata, mi avrebbero avvisato. Pochi giorni fa è arrivata questa fatidica mail che mi segnalava il rilascio di questa app che, così come da premesse di sviluppo, funziona per Android, Apple e WindowsPhone.

RECENSIONE

Finalmente arriviamo a parlare di cose serie.
L'app in questione di chiama Transponder, come già detto è compatibile con tutti i principali sistemi operativi (Android, iOS e WindowsPhone) ed è un localizzatore satellitare di gruppo, in pratica permette di visualizzare sul display del nostro smartphone la posizione dei compagni che utilizzano la stessa app. Lo staff di sviluppo afferma che è stata sviluppata appositamente per l'utilizzo in attività di gruppo all'aperto come escursionismo, sci e nel nostro caso softair.

FUNZIONAMENTO

All'apertura dell'app vi viene richiesto di inserire un Nick ed una Password (si, l'accesso e l'utilizzo è ad accesso personale) e la registrazione dura pochissimi secondi e vi richiede una mail da inserire due volte, un nick ed una password da inserire sempre due volte per conferma. Al completamento della registrazione inizierà subito con la ricerca della vostra posizione su una mappa stradale (Google). La schermata che si presenta è molto elementare, di base ci sarà la mappa che può essere scelta tra la stradale e quella vista satellite (un po limitativo, è vero) su diversi livelli di zoom e come pulsanti vedrete questi:

In alto a sinistra
- Pulsante "Apri Opzioni" per la modifica del gruppo di sessione e per visualizzare i componenti del gruppo;
Barra in basso
- Pulsante "Uscita" per la chiusura dell'app;
- Pulsante "Logout" per uscire dal profilo utente;
- Pulsante di scelta tra modalità "Eco" e "Super";
- Pulsante "Ricarica" per riaggiornare la mappa in caso di rallentamenti;
- Pulsante "Aggiorna" per verificare la presenza di aggiornamenti dell'app.

Al primo accesso verrete inseriti in automatico in un gruppo chiamato "Default" infatti sullo schermo tappando sul pulsante "Apri Opzioni" vi ritroverete a visualizzare la posizione di persone che non conoscete. Ma cosa è questo gruppo di cui parla questo, vi chiederete? Si tratta del gruppo di utenti che volete visualizzare sulla vostra sessione di navigazione e per modificarlo basta aprire il pulsante "Apri Opzioni", tappare sul nome che visualizzate "Default" ed in una finestra che comparirà a centro modificarlo con il nome che preferite (Max10 caratteri alfanumerici). In questo modo agli utenti che utilizzano l'app, per entrare a far parte del gruppo di sessione e visualizzare la vostra posizione, basterà fare la stessa procedura inserendo il vostro stesso nome di gruppo.
Durante la sessione di navigazione c'è la possibilità di scegliere tra due modalità di aggiornamento della posizione che possono essere cambiate tramite il pulsante Eco/Super. La modalità Eco consiste nell'aggiornamento delle posizioni ad intervalli di 10 secondi (risparmio batteria), mentre in modalità Super aggiorna in tempo reale, secondo per secondo, la posizione di tutti i componenti in movimento visualizzabili sulla mappa (grande consumo di batteria).
Come detto prima è possibile visualizzare tramite il pulsante "Apri Opzioni" l'elenco dei componenti appartenenti al gruppo della sessione di lavoro, utile per poter scegliere un componente, magari non visualizzabile subito nei vostri paragi, e poter centrare la mappa su di lui o addirittura scegliere di seguirlo nei suoi movimenti.
L'app, oltre a funzionare tramite la posizione del GPS (posizione mooooolto più precisa), necessita di connessione dati per la visualizzazione della mappa quindi tramite rete mobile o WiFi ma non interrompe il funzionamento in modalità standby, per interrompere la visualizzazione della vostra posizione agli altri componenti basterà effettuare il Logout o l'Uscita dall'app.

 

RECENSIONE A CURA DI SIMONE SWITCH PETRILLO

img10.png

img10.png

img2.png

img2.png

img6.png

img6.png

img4.png

img4.png

© 2015 TRADEMARK OF SB SOFTAIR CLUB AVELLINO.

A.S.D. Skull Brutus SoftAir Club Avellino

 

Iscrizione Registro CONI N° 160628 (17/11/2011)

C.F. 92081110642

Affiliati U.S. ACLI Codice EPSUSACLI_11824

E-Mail: sbsoftairclub@hotmail.com

CONTATORE VISITE

bottom of page