top of page

IL SOFTAIR

Il Soft Air è un gioco che trae le sue origini dal Paintball. Quest'ultimo nacque da una singolare disputa avvenuta negli immensi boschi americani: un gruppo di guardie forestali del luogo stava segnando gli alberi con bombolette spray quando iniziarono a discutere animatamente. Alla discussione seguì una cruenta quanto divertente battaglia a suon di spruzzate di vernice con le bombolette. Finì così quella che fu la prima partita di Paintball della storia e nacque così uno dei giochi più divertenti dellultimo millennio. Poco dopo faranno la comparsa sul mercato i Marcatori, particolari pistole a gas in grado di sparare pallini del diametro di un centimetro, pieni di vernice.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In Italia successivamente prende piede il Soft Air. Nel Soft Air i Marcatori assumono il nome di ASG (Air Soft Gun), i pallini sono di soli sei millimetri di diametro e non contengono vernice. Il gioco è lo stesso: ci si divide in due o più squadre, si fissa un obiettivo e via con il divertimento. Quando un giocatore è colpito da un pallino, dichiara il proprio stato di eliminato ed esce dal gioco. La partita finisce quando si raggiunge l'obiettivo o quando rimane sul campo solo una squadra.

Comè possibile essere sicuri di aver colpito qualcuno senza un sistema di marcatura tipo quello del Paintball? In base a una delle qualità fondamentali che deve possedere chi desidera cimentarsi in questo gioco e cioè l'onestà!!!

Il gioco del Soft Air non è pericoloso e l'unica protezione necessaria sono degli occhialini di plastica oppure una maschera integrale allo scopo di proteggersi gli occhi dai pallini che altrimenti sono assolutamente innocui.

Violenza, contatto fisico e paramilitarismo sono vietati!

Non cè altro da dire sennonché è un gioco da provare, perché il miglior modo di sapere che cosa sia il Soft Air è giocarlo..!!!

IL CLUB

GLI SKULL BRUTUS NASCONO IL 26 OTTOBRE DEL 2011 DALL'IDEA DI SIMONE PETRILLO, GIOCATORE GIà CON UN'ANNO DI ESPERIENZA, E DALLA COLLABORAZIONE DI UN GRUPPO DI AMICI, TULLIO SPINAZZOLA, ROCCO MARCIANO E FEDERICO OLIVIERO, CHE PER CURIOSITà, DECIDONO DI ENTRARE A FAR PARTE DI QUESTO FANTASTICO MONDO DEL SOFTAIR RIUSCENDO INSIEME A DAR VITA AD UNA VERA E PROPRIA ASSOCIAZIONE NELLA CITTà DI AVELLINO. LA PRIMA, ED ANCORA OGGI PRINCIPALE,  MISSIONE DELL'ASSOCIAZIONE è RIUNIRE TUTTI I SOFTGUNNER E COLORO CHE VOGLIONO AVVICINARSI A QUESTA DISCIPLINA ANCHE AD AVELLINO. AL CLUB Possono iscriversi e partecipare tutte le persone che siano di buona e certificata costituzione (età minima 17 anni) RammentANDO a tutti che questo sport non è violento (vietato il contatto fisico) e viene praticato per creare momenti di aggregazione e amicizia. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Club offre un servizio di noleggio ed un supporto TECNICO ED organizzativo per i giochi a tutte le persone che vogliono provare questa nuova ed emozionante esperienza, senza dover comprare tutta l'attrezzatura.

 

 

L'offerta è indirizzata a coloro che desiderano semplicemente passare il proprio tempo libero con gli amici praticando uno sport nuovo nella natura. Motivare ed incrementare le risorse umane sono le condizioni per la riuscita di qualsiasi progetto. SI organizzaNO corsi specifici rivolti a chiunque ne faccia richiesta, TUTTI seguiti da giocatori con esperienza in questo sport, NON SOLO ALL'INTERNO DI UN'OTTICA SPORTIVA, MA ANCHE PER un'operatività di team building con attività diversificate per offrire dei fine settimana carichi di adrenalina.

 

© 2015 TRADEMARK OF SB SOFTAIR CLUB AVELLINO.

A.S.D. Skull Brutus SoftAir Club Avellino

 

Iscrizione Registro CONI N° 160628 (17/11/2011)

C.F. 92081110642

Affiliati U.S. ACLI Codice EPSUSACLI_11824

E-Mail: sbsoftairclub@hotmail.com

CONTATORE VISITE

bottom of page